Il professore accusato di molestie sulle allieve è nei guai: nel 2004 una studentessa si suicidò

professore

Professore accusato – Trovate a casa di Valter Giordano foto e lettere di una ragazza suicida nel 2004. La madre della vittima: “Mi fidavo di lui. Mi accompagnò persino in tv a lanciare un appello”

 

Saluzzo – Dopo essere stato arrestato con l’accusa di aver avuto rapporti sessuali con le sue allieve, il professor Valter Giordano, adesso, è indagato per il suicidio di una sua ex studentessa.

Tra i materiali che certificano le relazioni illecite del professore, infatti, gli inquirenti hanno trovato foto e lettere della ragazza, suicida nel 2004.

A complicare ulteriormente la vicenda spunta la pista satanista: la giovane, infatti, fu la prima di una serie di suicidi avvenuti nell’istituto socio psico-pedagogico di Saluzzo, tra il 2004 e il 2011. La procura, quindi, sta verificando possibili connessioni tra il professore e le sette attive nella zona.

La madre della giovane vittima si è sfogata in un’intervista a La Stampa: “Mi fidavo di lui. Mi accompagnò persino in tv a lanciare un appello. Non mi ha mai detto nulla delle lettere che aveva e delle paure di mia figlia”.

Dichiarazioni cui ha prontamente risposto il legale di Valter Giordano: “Il professore mi ha assicurato che aveva sempre informato la famiglia della ragazza dei suoi pensieri e dei suoi turbamenti”.

Un ulteriore, drammatico, sviluppo della vicenda, a pochi giorni dalla pubblicazione della lettera in cui alcune ex allieve del prof difendevano il loro docente e cercavano di riabilitarne la reputazione.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Count down per la ripresa delle lezioni. Si parte il 5 a Bolzano

Next Article

Università di Padova, polemiche per i rincari alla mensa: "L'ennesimo attacco agli studenti"

Related Posts
Leggi di più

Stop ai cellulari in classe anche per i prof: “Si distraggono troppo”. Ma i sindacati non ci stanno

In provincia di Caserta la dirigente di una scuola ha emanato una circolare per vietare l'utilizzo degli smartphone anche al personale docente durante le ore di lezione. La preside aveva ricevuto diverse segnalazioni di un utilizzo improprio dei telefonini da parte dei prof. Ma i sindacati sono sul piede di guerra e hanno annunciato che impugneranno il provvedimento.