Crisi, rilancio sono i punti calienti del 2009. Il mercato chiama, la scuola risponde:per superare la crisi c’è bisogno di un rilancio dell’istruzione, in particolare di quella TECNICA. Parole del Ministro, le parole non rempiono la pancia, occorre una vera riflessione sulla qualità della scuola e, non riducendo le ore proprio a quelle materie che sono importanti per il mondo lavorativo. Ridurre la spesa non significa ridurre il personale docente o ridurre le ore/scuola, ma valutando e controllando i tempi morti, che sono molti, del personale ……, o grazie al federalismo trasferire il personale non educativo alle regioni. In questo caso si riescere ad avere una riduzione della spesa e in parte trasferirla nel settore produttivo reale della scuola.
Francesco Rizzo da Lecce
Related Posts
Sui banchi di Harvard si studierà Taylor Swift
Il corso nella prestigiosa università si terrà il prossimo semestre, ulteriore segnale dell'enorme popolarità della pop star
4 Dicembre 2023
Stati Uniti, insegnante lascia la scuola per dedicarsi alla carriera su OnlyFans
La donna guadagna dagli 8mila ai 10mila dollari al mese pubblicando contenuti sul sito
6 Ottobre 2023
La scuola privata dei figli di Ferragni, Magnini e Vieri: quanto costa studiare alla St. Louis
Il settimanale Chi fotografa Chiara Ferragni, Bobo Vieri e Filippi Magnini di fronte all’ingresso della Louis School di Milano, prestigioso istituto scolastico privato le cui rette, extra esclusi, ammontano fino a oltre 23mila euro l’anno
15 Settembre 2023
ChatGpt in calo per il terzo mese consecutivo: luna di miele finita o è tutta colpa delle vacanze a scuola?
Anche ad agosto l'utilizzo della piattaforma di intelligenza artificiale è diminuito del 3,2% dopo il meno 10 di giugno e luglio. Negli Stati Uniti però, dove le lezioni sono già ricominciate, il numero di accessi è tornato a salire.
8 Settembre 2023