Domani ultimo giorno per le iscrizioni on line al prossimo anno scolastico. La procedura e’ stata avviata lo scorso 21 gennaio. In ogni caso, come ha spiegato nei giorni scorsi il ministero, alla scadenza dei termini le scuole, come negli anni passati, accoglieranno le domande di coloro che sono in ritardo. Ovviamente gli studenti verranno messi nelle classi in quel momento disponibili, ma comunque saranno inseriti. In genere non si iscrive per tempo il 10% degli aventi diritto, un dato ritenuto fisiologico.
Related Posts
Decolla la nuova filiera tecnica, i percorsi 4+2 aumentano del 210%
In crescita anche i percorsi 4+2 che salgono dai 225 dello scorso anno a 628. Il ministro Valditara: "Successo al di là di ogni previsione"
22 Gennaio 2025
Al via le iscrizioni online sulla piattaforma Unic: ecco come fare
Tra il 21 gennaio e il 10 febbraio le famiglie dovranno collegarsi alla piattaforma ministeriale Unica per iscrivere i figli all'anno scolastico 2025-2026
21 Gennaio 2025
Educazione sessuale e affettiva a scuola, la sessuologa Simonelli: “Senza fondi lasciamo giovani in balia della pornografia”
"Spostare i fondi sulla formazione dei docenti per la fertilità significa disattendere le richieste della società civile"
20 Gennaio 2025
Latino non obbligatorio alle medie, storia ma solo di Italia e Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara
Il ministro Valditara annuncia le nuove indicazioni per scuole elementari e medie: più musica, fin dai primi anni di scuola, più epica, anche quella nordica, e più storia, ma solo quella dell'Italia e dell'Occidente
15 Gennaio 2025