Imparare l’inglese giocando? Ora si può, grazie al progetto dell’università di Cambridge dedicato alla “gamification”, ossia la teoria secondo la quale è possibile inserire elementi ludici in qualsiasi attività, compreso l’apprendimento.
Dal lavoro del Cambridge English Language Assessment sono stati tre videogiochi didattici per preparare i bambini agli esami in inglese, suddivisi in tre fasce di competenze dal livello base (A1) a quello avanzato (C1) secondo quando stabilito dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
Realizzati in Flash, i tre videogiochi si chiamano Monkey Puzzles, Academy Island e Funland e sono disponibili sul sito di Cambridge English.
“Apprendere l’inglese deve essere un’esperienza divertente e motivante per i bambini e i ragazzi – spiega a La Stampa Sarah Ellis, Teacher Support Manager di CELA in Italia – I nuovi giochi che proponiamo sono uno strumento divertente e stimolante che incuriosisce anche i più piccoli”.
Un modo intelligente di sfruttare internet e i social network per accompagnare i ragazzi nello studio della lingua inglese, divertendosi e imparando.