“Ad Auschwitz saresti stata più attenta”, prof accusata di razzismo

Schermata 2013-04-05 a 12.06.00

“Ad Auschwitz saresti stata attenta”: è la frase ignobile di un’insegnante rivolta ad una studentessa ebrea del liceo artistico Catravillani di piazza Risorgimento a Roma.
A causa di un forte mal di testa, la giovane era uscita dalla classe ed era andata in bagno. Al suo rientro, il malessere non era ancora passato e si era seduta al suo posto. Il richiamo al campo del concentramento era scattato così, per un motivo banale.

I compagni di scuola la avevano difesa: “Professoressa, Lei è razzista”, le avevano detto. La docente, però, aveva ribattuto: “Non sono antisemita. Nella scuola italiana, però, non c’è più la disciplina di una volta”.
“Ho detto quella frase per indicare un posto organizzato”, si è giustificata di fronte agli altri colleghi, durante un’istruttoria aperta dalla preside.

La donna aveva rischiato 15 giorni di sospensione ma si era ammalata e aveva chiesto di stare a casa per un mese- prima di andare in pensione per raggiunti limiti d’età.
“Sì, la frase c’è stata ma mi pare importante che i ragazzi abbiano solidarizzato con la loro compagna e l’episodio è stato ben assorbito dalla scuola. La professoressa non voleva dire quel che le è uscito fuori dalla bocca e i ragazzi hanno interpretato senza filtri. Non voleva offendere nessuno, e infatti non è stata punita”, ha detto la Preside Anna Maria Trapani.

Diverso il giudizio della comunità ebraica e del Presidente Riccardo Pacifici, secondo il quale “i compagni della ragazza sono i veri eroi. La loro capacità di non rimanere indifferenti è la migliore medicina per combattere ogni intolleranza. La cultura di questi ragazzi che sconfigge l’indifferenza, credo meriti di essere premiata, come accade ogni 27 gennaio al Quirinale”.

AZ

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Twitter e facebook: il datore di lavoro può chiederti la password

Next Article

Nord più focoso del sud

Related Posts
Leggi di più

Liguria, no al congedo mestruale nelle scuole

Il Consiglio regionale ha bocciato la proposta di promuovere nelle scuole l'assenza dalle lezioni per gli effetti del ciclo. Il centrodestra vota compatto per il no. Intanto il tasso di assenteismo dalle lezioni delle studentesse va dal 13 per cento al 51 per cento.