Montaruli «basta screditare i grandi capolavori»

Augusta Montaruli, vice capogruppo Pdl in Regione Piemonte commenta le accuse avanzate in questi giorni dal Presidente di Gherush92, Comitato per i Diritti Umani, alla Divina Commedia. «Ingiustificate e deliranti», le definisce Montaruli in una nota inviata ai giornali.

Augusta Montaruli, vice capogruppo Pdl in Regione Piemonte commenta le accuse avanzate in questi giorni dal Presidente di Gherush92, Comitato per i Diritti Umani, alla Divina Commedia. «Ingiustificate e deliranti», le definisce Montaruli in una nota inviata ai giornali.

«La Divina Commedia – precisa – è, ed è sempre stata, un’opera grandiosa e fondamentale, pilastro della letteratura italiana ed uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.Gravissimi sono i giudizi e l’intromissione sulla formazione scolastica italiana. Omettere la Divina Commedia dai programmi scolastici ministeriali equivale a togliere una parte della nostra storia e cultura dai libri di testo e dagli insegnamenti.  Il Presidente di Gherush92 fonda le sue inaccettabili ed ingiustificate accuse non contestualizzando i contenuti dell’opera, scritta nei primi anni del ‘300».

«Per questi motivi – conclude – oggi presento in Consiglio Regionale un Ordine del Giorno affinché la Giunta intervenga in modo incisivo per porre fine ai tentativi di screditamento e diffamazione del nostro ricchissimo e vastissimo patrimonio letterario e per difendere l’autonomia italiana in materia culturale e scolastica».

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Bologna e Sorbona, nuovi accordi di ricerca

Next Article

Master “Pio La Torre”, il primo contro le mafie

Related Posts
Leggi di più

Arrivano i tutor e i prof orientatori: il Ministero stanzia 150 milioni di euro

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l'ammontare delle risorse al termine di un incontro con i sindacati. Le nuove figure avranno il compito di coordinare e sviluppare le attività didattiche per una personalizzazione dell'istruzione nelle classi III, IV e V delle secondarie di secondo grado.