Sono una studentessa titolare di posto alloggio di una delle residenze Laziodisu, pochi giorni fa è stato affisso un avviso (come tutti gli anni in questo periodo) che diceva di pagare un importo per la permanenza in alloggio nel mese di novembre. Fin qui niente di nuovo. Il vero problema l’ho riscontrato nel momento in cui ho proseguito nella lettura dell’avviso: sono rimasta sconvolta! Il prezzo da pagare ha subito un aumento di ben il 128 %, buffo no? A distanza di un anno. Il giorno dopo sono andata a chiedere cosa comprendeva questo importo (è un mio diritto sapere cosa pago) e girandoci intorno non mi hanno dato nessuna spiegazione. Ma Laziodisu non dovrebbe aiutare gli studenti?
Maria Giovanna Greco (Università di Roma Sapienza)
Related Posts
Sui banchi di Harvard si studierà Taylor Swift
Il corso nella prestigiosa università si terrà il prossimo semestre, ulteriore segnale dell'enorme popolarità della pop star
4 Dicembre 2023
Stati Uniti, insegnante lascia la scuola per dedicarsi alla carriera su OnlyFans
La donna guadagna dagli 8mila ai 10mila dollari al mese pubblicando contenuti sul sito
6 Ottobre 2023
La scuola privata dei figli di Ferragni, Magnini e Vieri: quanto costa studiare alla St. Louis
Il settimanale Chi fotografa Chiara Ferragni, Bobo Vieri e Filippi Magnini di fronte all’ingresso della Louis School di Milano, prestigioso istituto scolastico privato le cui rette, extra esclusi, ammontano fino a oltre 23mila euro l’anno
15 Settembre 2023
ChatGpt in calo per il terzo mese consecutivo: luna di miele finita o è tutta colpa delle vacanze a scuola?
Anche ad agosto l'utilizzo della piattaforma di intelligenza artificiale è diminuito del 3,2% dopo il meno 10 di giugno e luglio. Negli Stati Uniti però, dove le lezioni sono già ricominciate, il numero di accessi è tornato a salire.
8 Settembre 2023