Udine, venti posti a concorso per scuola di specializzazione in beni storico artistici

scuola di specializzazione udine

Scuola di specializzazione Udine L’Università di Udine ha aperto le iscrizioni al concorso di ammissione alla Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici che, per l’anno accademico 2013-2014, mette a disposizione venti posti. La Scuola dura due anni e forma specialisti nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico.

Manifesto degli studi e modulo della domanda di ammissione al concorso sono reperibili alla pagina web https://www.uniud.it/didattica/facolta/lettere/storia_dellarte. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la direzione della Scuola, telefonicamente al numero 0432 556610, o via email scrivendo a [email protected]

Possono partecipare al concorso, per titoli ed esame orale, i laureati dei corsi di laurea specialistica e magistrale in Storia dell’arte (con un minimo di 80 crediti formativi nell’ambito caratterizzante e non meno di 20 in quelli affini della Scuola), i laureati “vecchio ordinamento” in Conservazione dei beni culturali – indirizzo Beni storici, artistici e architettonici, e chi è in possesso del titolo di studio, conseguito presso università estere, equipollente alla laurea specialistica richiesta per l’accesso alla Scuola.

 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Decreto Lavoro, verso la ripresa autunnale se si incentivano le imprese

Next Article

Emilia 3: l’auto italiana che sfida il mondo al World Solar Challenge

Related Posts
Leggi di più

Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende

Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici