PNRR: pubblicati i bandi per le infrastrutture di ricerca e per le infrastrutture tecnologiche di innovazione
Sono stati pubblicati sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) i nuovi bandi previsti per le…
30 Dicembre 2021
Dottorato congiunto fra le Università di Perugia e Amsterdam
L'Università di Perugia e quella di Amsterdam per un progetto di dottorato congiunto nell'area della sintesi sostenibile di steroidi.
8 Aprile 2021
Venti varianti del Covid scoperte dall’Università di Trieste
Un team dell’Università di Trieste ha studiato gli effetti delle varianti di Covid; ricerca pubblicata sulla rivista scientifica ACS Nano
6 Aprile 2021
Pepper, il robot personal trainer nato dall’ingegno del Politecnico
Il personal trainer è un robot: idea e sviluppo condotto da un team di studenti dell’Alta Scuola Politecnica di Torino e Milano.
1 Aprile 2021
Vaccino, «scoperta la causa delle trombosi rare»: lo studio di una università tedesca
Un team di ricercatori tedeschi ha scoperto la causa delle trombosi rare nelle persone che hanno ricevuto il vaccino anti Covid AstraZeneca
23 Marzo 2021
“Nessuna evidenza che il 5G faccia male alla salute”. Una ricerca ha analizzato 107 studi per fare chiarezza
Studi analizzati sulle frequenze superiori ai 6 GHz, non sono emerse evidenze di effetti dannosi legati al 5G.
22 Marzo 2021
Messina: il team di studenti Unime “Zancle E-Drive” parteciperà alla Formula SAE
Zancle E-Drive (ZED), team di studenti di Messina, parteciperà alla più importante competizione ingegneristica del mondo universitario.
18 Marzo 2021
“Dalla ricerca al business”, la ricetta della ministra Messa
Secondo il ministro "il sistema della ricerca italiano sarebbe più forte se si passasse attraverso i ministeri di competenza"
11 Marzo 2021
Inquinamento e sclerosi multipla: scoperta la correlazione all’Università di Torino
Polveri sottili e sclerosi multipla, c’è una correlazione. A sostenerlo i ricercatori del Nico, Neuroscienze dell’Università di Torino.
11 Marzo 2021
Effetto Covid: arretra la speranza di vita, persi i progressi di anni
Annullati in un anno i progressi compiuti nell'ultimo decennio. Freno anche al mondo del lavoro, e aumenta il divario sull'istruzione con gli altri Paesi Ue
10 Marzo 2021