“Non c’è niente da inaugurare”. Uno slogan ormai noto che stamattina è tornato a risuonare. Questa volta nelle aule dell’ateneo di Torino, dove una trentina di studenti dell’Onda ha occupato un’aula del Rettorato e ha organizzato un incontro con la stampa.
“Non siamo qui per parlare con il rettore, con cui abbiamo parlato nei mesi scorsi chiedendogli di prendere una posizione politica nei confronti della controriforma dell’università – hanno spiegato gli studenti – e da cui non abbiamo mai avuto risposte, ma per lanciare un messaggio chiaro ossia che per noi l’inaugurazione dell’anno accademico non deve avvenire, perché è vergognoso poter credere di festeggiare nella situazione in cui ci troviamo, è una presa in giro e ha qualcosa di grottesco”.
Bersaglio della protesta dunque è l’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo piemontese in programma il prossimo 2 febbraio. “Per quanto ci riguarda – hanno concluso – non dovrà entrare nessuno, il nostro obiettivo è bloccare l’afflusso nell’Aula magna del rettorato. I toni non saranno esasperati, non stiamo andando in guerra, ma abbiamo deciso di alzare il tiro rispetto ai toni di dialogo dei mesi scorsi perché il tiro è stato alzato dalla parte avversa”.
Related Posts
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023