La rivista “Equilibri”, specializzata in Relazioni Internazionali e Geopolitica, e la Fondazione Crui, hanno promosso un bando per 5 tirocini presso la redazione centrale di Equilibri a Milano. Il concorso si rivolge ai laureati e laureandi di primo livello, di specialistica e di vecchio ordinamento delle 24 Università che aderiscono al programma.
A queste è affidata anche la fase di preselezione, seguita da un’ulteriore valutazione a cura di Equilibri, che consisterà nella redazione di un breve lavoro di analisi. I 5 candidati selezionati saranno impiegati presso la redazione di Equilibri per un periodo di 3 mesi, con inizio del tirocinio previsto per il 3 settembre. Requisito essenziale per i candidati è una buona conoscenza della lingua inglese, necessaria per i lavori di traduzione e ricerca sulle tematiche internazionali.
Sul sito www.formazionepiu.it, oltre al bando completo sono presenti le testimonianze di alcuni degli stagisti che hanno partecipato con successo alle scorse edizioni dei programmi di tirocinio promossi dalla Crui. La scadenza del bando è il 3 giugno 2008.
Related Posts
Altro che tesoro! In Italia chi trova un amico… trova un lavoro
Secondo un'indagine Inapp-Plus negli ultimi dieci anni quasi un lavoratore su quattro ha trovato occupazione tramite amici, parenti o conoscenti. Solo il 9% grazie a contatti stabiliti nell'ambiente lavorativo. Un sistema che ha delle ripercussioni anche su stipendi e mansioni (al ribasso).
27 Giugno 2022
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022