Giuseppe Fortugno, il figlio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005, “ha ottenuto una vittoria brillante alle recenti elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche”.
Da un comunicato si apprende che “il primogenito di Francesco Fortugno è risultato il primo eletto tra i rappresentanti del Senato Accademico presso l’Università Tor Vergata di Roma, dove frequenta la facoltà di Medicina e chirurgia il giovane studente ha sfiorato i 1.300 voti, doppiando il secondo eletto. È la prima volta che un rappresentante studentesco, nella storia dell’ateneo romano, riesce a raggiungere tale quota. Il venticinquenne calabrese laureando in medicina faceva già parte degli organi della stessa università. Ha ottenuto, nelle ultime votazioni, un plebiscito nella sua facoltà totalizzando circa novecento preferenze rispetto alle centoventi del secondo candidato”.
“La schiacciante affermazione del “figlio d’arte” (la madre è la parlamentare Maria Grazia Laganà, confermata alla Camera nelle ultime elezioni del 13 e 14 aprile scorso) – conclude la nota – è frutto del buon lavoro fatto negli anni precedenti da Giuseppe Fortugno e dal gruppo a cui fa capo (40 consiglieri su 92 eletti in tutte le facoltà di Tor Vergata, 33 su 39 solo a Medicina)”.
“In questi anni – ha sostenuto Giuseppe Fortugno – ho cercato sempre di dare il mio modesto contributo per l’ateneo e sono stato sempre al servizio degli studenti, in particolare di quelli calabresi, cercando di interpretare e di risolvere per il meglio i loro problemi”.
Related Posts
Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile
Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti.
Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui,
seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno
ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando
per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici
28 Settembre 2023
Studente accoltella tre professori e un compagno di scuola: arrestato
L'episodio è avvenuto questa mattina in una scuola di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna. Nessuno dei feriti si trova in pericolo di vita.
28 Settembre 2023
Percorsi abilitanti, pubblicato il Dpcm con le direttive sul protocollo
Per gli iscritti ai percorsi di studio per il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico l’accesso è subordinato all’acquisizione di 180 CFU
27 Settembre 2023
Turni massacranti e stipendi da fame: protesta dei medici specializzandi davanti al Mur
Manifestazione davanti alla sede del Ministero dell'Università e della Ricerca. Tra le richieste avanzate quella di individuare un nuovo ruolo degli specializzandi nel sistema dell'emergenza-urgenza: "Basta fare da tappabuchi".
25 Settembre 2023