Sono 162 i giorni di lavoro “divorati” dal fisco. A lanciare l’allarme è uno studio Confesercenti sulla situazione della pressione fiscale in Italia. Il sospirato “Tax Freedom Day” che nel 1990 scattava a maggio, ora è scivolato al 12 giugno, denuncia l’Associazione. Secondo Confesercenti “l’abbassamento della pressione fiscale è più che mai una priorità che non può essere risolta con qualche misura tampone. Le risorse, insiste Confesercenti, vanno trovate tagliando la spesa pubblica. Gli sprechi, le spese inutili, i troppi livelli istituzionali producono uno sperpero enorme di denaro pubblico. Si può cominciare a risparmiare molto con il rigore ed una coraggiosa riforma. E’ strumentale ogni tentativo di prendere tempo: bisogna cominciare subito per favorire la ripresa”.
Related Posts
Sui banchi di Harvard si studierà Taylor Swift
Il corso nella prestigiosa università si terrà il prossimo semestre, ulteriore segnale dell'enorme popolarità della pop star
4 Dicembre 2023
Stati Uniti, insegnante lascia la scuola per dedicarsi alla carriera su OnlyFans
La donna guadagna dagli 8mila ai 10mila dollari al mese pubblicando contenuti sul sito
6 Ottobre 2023
La scuola privata dei figli di Ferragni, Magnini e Vieri: quanto costa studiare alla St. Louis
Il settimanale Chi fotografa Chiara Ferragni, Bobo Vieri e Filippi Magnini di fronte all’ingresso della Louis School di Milano, prestigioso istituto scolastico privato le cui rette, extra esclusi, ammontano fino a oltre 23mila euro l’anno
15 Settembre 2023
ChatGpt in calo per il terzo mese consecutivo: luna di miele finita o è tutta colpa delle vacanze a scuola?
Anche ad agosto l'utilizzo della piattaforma di intelligenza artificiale è diminuito del 3,2% dopo il meno 10 di giugno e luglio. Negli Stati Uniti però, dove le lezioni sono già ricominciate, il numero di accessi è tornato a salire.
8 Settembre 2023