Il Prof. Paolo Grossi, Giudice della Corte Costituzionale, ha prestato giuramento oggi 23 febbraio 2009 dinanzi al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Presenti alla cerimonia al Palazzo del Quirinale il Presidente del Senato della Repubblica, sen. Renato Schifani, il Vice Presidente della Camera dei Deputati, on. Antonio Leone, il Giudice Anziano della Corte Costituzionale, dott. Francesco Amirante, il Ministro della Giustizia, on. Angelino Alfano, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dott. Gianni Letta, i Giudici Costituzionali in carica, i Giudici Emeriti della stessa Corte ed altre Alte Autorità dello Stato.
Domani alle ore 18 il neo giudice costituzionale parteciperà all’incontro sul tema “L’Europa del diritto” presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
L’incontro aprirà con il saluto introduttivo di Francesco De Sanctis, Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e sarà moderato da Franco Fichera, Preside della Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola Benincasa.
Prenderanno parte Aurelio Cernigliaro, ordinario di Storia del Diritto Italiano, Università di Napoli Federico II, Pietro Sirena, ordinario di Diritto Privato Europeo, Università di Siena, Paolisa Nebbia, reader della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Leicester e docente di Diritto Privato Comparato al Suor Orsola Benincasa e Lucilla Gatt docente di Istituzioni di Diritto Privato e di Diritto Civile al Suor Orsola Benincasa.
Related Posts
Una borsa di studio in onore di Giulia Cecchettin dall’università d’Annunzio
Previsto un momento di profonda riflessione e commemorazione in ricordo di Giulia Cecchettin mercoledì 6 dicembre
5 Dicembre 2023
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023