Continua l’odissea degli studenti disabili alla Sapienza. Dopo la conferenza stampa della scorsa settimana in cui spiegavano come il problema casa sia restato nei mesi un’emergenza, ieri una nuova nota dolente. “Gli studenti fuori sede con disabilità e i neo laureati con disabilità non sono graditi sul territorio di Roma”. Con queste parole Mary Calvi e Salvatore Agliata capi delegazione dell’UCL per il problema alloggi in Laziodisu e nel Comune di Roma denunciano ancora la situazione che qualche mese fa era stata documentata da Retesole: le richieste di affitto da parte dei disabili vengono quasi sempre respinte dalle agenzie immobiliari e dai proprietari.
«Gli studenti – proseguono i rappresentanti dell’UCL – hanno ricevuto durante la riunione di ieri con l’ufficio disabili della Laziodisu la lettera di rilascio del posto alloggio. Ora si sentono in seria difficoltà perché una volta usciti da questa condizione di protezione nessuno gli affitterà un alloggio nel territorio di Roma. La lettera dell’inconsapevole Laziodisu rischia di avere l’effetto di un foglio di via per gli extra-comunitari clandestini. Se l’assessore Silvia Costa e l’assessore Alfredo Antoniozzi non interverranno saranno spezzate le vite sociali e professionali di questi ragazzi con disabilità. Il Movimento Europeo Diversamente Abili e la Confederazione Associazioni Nazionali Danneggiati confermano pubblicamente l’appoggio all’associazione Università Cerca Lavoro nella battaglia discriminatrice che stanno subendo gi studenti fuori sede con disabilità. Dopo aver costatato l’esclusione degli studenti disabili dalle locazioni private le associazioni rappresentanti i diritti degli studenti hanno intenzione di promuovere una campagna di protesta forte all’interno dell’Università contro la politica abitativa discriminatrice che da 15 anni contraddistingue il Comune di Roma e la Regione Lazio, la quale condiziona anche l’Ente di Diritto allo studio che è costretto a destinare agli studenti con disabilità solo 35 posti alloggio su un totale di 358. Gli studenti dell’UCL denunciano tutti i casi dove studenti fuori sede subaffittano posti alloggio all’interno della casa dello studente nel completo silenzio ed omertà di tutti».
Manuel Massimo
Related Posts
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023