Ricercatori e studiosi in mobilità per il CNR

CNR propone un Programma per promuovere l’avvio, la prosecuzione o il completamento di programmi di ricerca.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche propone un Programma speciale per la promozione della collaborazione internazionale tra CNR, Università o altre Istituzioni scientifiche pubbliche italiane ed Istituti di ricerca stranieri attraverso la mobilità di breve durata di studiosi e ricercatori italiani e stranieri.
Il Programma si propone di facilitare l’avvio, la prosecuzione o il completamento di programmi di ricerca, che saranno valutati da una Commissione di esperti nominata dal Consiglio di Amministrazione del CNR, e si rivolge a ricercatori italiani, docenti di seconda fascia, dottori di ricerca, dottorandi, borsisti e assegnisti di ricerca di nazionalità italiana, studiosi stranieri (o italiani stabilmente residenti all’estero) di elevata qualificazione accademica.
Il progetto permette di effettuare brevi soggiorni (minimo 21 giorni) di ricerca all’estero a studiosi italiani, e brevi visite (10 giorni lavorativi) a studiosi stranieri di alta qualificazione presso Istituti CNR.
Agli studiosi italiani sarà erogata la diaria prevista dalle norme che regolano i soggiorni all’estero per i dipendenti dello Stato, secondo la normativa vigente all’atto della partenza, e a quelli stranieri verrà corrisposto un compenso forfettario, a ristoro delle spese di viaggio e di permanenza in Italia, nella misura di Euro 2.100,00 netti.
Il periodo di soggiorno è dal 1° settembre al 18 dicembre 2010 e le domande di partecipazione dovranno pervenire al Consiglio Nazionale delle Ricerche entro il 16 giugno 2010.
Per ulteriori informazioni consultare il bando del Programma.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Essere un gruppo

Next Article

Europa in festa

Related Posts