Il Dipartimento Building Environment Science and Technology (BEST) del Politecnico di Milano bandisce, per l’anno accademico 2007/2008, la prima edizione del premio “Alluminio/Innovazione”, organizzato e promosso in collaborazione con Novelis Italia Spa e con la partecipazione di Almeco.
Lo scopo è quello di premiare e segnalare i migliori progetti didattici caratterizzati dagli impieghi innovativi dell’alluminio laminato. Le proposte progettuali possono riguardare interventi sia di riqualificazione dell’esistente che di nuova costruzione e devono prevedere modalità innovative di utilizzo dell’alluminio laminato (sistemi costruttivi, opzioni tecnologiche, trattamenti e finiture).
Possono partecipare gli studenti iscritti presso tutti gli Atenei italiani ai corsi di studio in Architettura classe 4 e 4S (Lauree triennali e Lauree Specialistiche in Architettura e in Ingegneria Edile/Architettura).
La scadenza è fissata al 15 settembre 2008.
Ogni informazione utile su www.polimi.it
Related Posts
Quasi un’assunzione su due è considerata di difficile reperimento: il rapporto
Secondo il rapporto Excelsior di Unioncamere-Anpal siamo davanti ad un problema che è ormai cronico e va risolto al più presto
6 Febbraio 2023
I profili più cercati dalle aziende non vogliono più lavorare in ufficio
Le richieste di massima flessibilità sono sempre più frequenti, e le imprese dovranno adeguarsi se non vogliono perdere i talenti migliori
Solo lavoro precario dopo il diploma: per questo i giovani italiani preferiscono andare all’estero
Un focus realizzato dall'Istituto Freud di Milano basato su un sondaggio che ha coinvolto 950 studenti svela le preoccupazioni dei giovani sul mercato del lavoro. La maggioranza crede che il primo lavoro sarà precario e pagato poco. Ecco perché l'81% degli intervistati valuta di lasciare l'Italia.
31 Gennaio 2023
Medici, ingegneri, informatici, operai specializzati: ecco chi sono i lavoratori delle “Great resignation”
Le donne hanno deciso di cambiare lavoro più degli uomini. Mentre per quasi il 50% dei giovani miglioramento retributivo ed equilibrio personale sono le motivazioni della ricerca di una nuova occupazione
26 Gennaio 2023