La Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto, per onorare e ricordare la figura del suo fondatore Duca Roberto Ferretti di Castelferretto quale mecenate amante dell’arte e della natura, istituisce un Premio per la migliore tesi che tratti argomenti riferiti all’operato della famiglia Ferretti di Castelferretto o alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturale dei comuni della Numanatide (Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Osimo, Porto Recanati, Recanati e Sirolo).
Le domande di partecipazione degli interessati dovranno pervenire a: Fondazione Ferretti, via della Battaglia 52, 60022 Castelfidardo (AN) entro e non oltre il 15 maggio 2008. Il premio ammonta a 1.500 euro che verranno attribuiti al vincitore in un’unica soluzione. Tutti i partecipanti verranno informati dell’esito del concorso con lettera personale e sul sito www.fondazioneferretti.org.
Related Posts
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
24 Giugno 2022
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022
Stage, indennità da 300 euro e più vincoli per gli studenti: la proposta
L’ipotesi di interventi sui turocini curriculari, condivisa dal ministro Orlando, prevede anche il rimborso spese e le comunicazioni obbligatorie. Mai atenei e imprese si dicono "preoccupati"
1 Giugno 2022