L’iniziativa “4R/per saperne di più” ha preso il via già da qualche giorno a Città della Scienza a Napoli e si protrarrà fino a sabato 31 maggio. L’evento-laboratorio, organizzato dalla Federico II, dalla Fondazione IDIS – Città della Scienza e dal quotidiano Il Mattino con il contributo dell’assessorato all’istruzione, formazione e lavoro della Regione Campania, cerca di riassumere e reagire alla grave crisi che coinvolge la Campania dallo scorso gennaio.
Il nome del progetto fa riferimento alle 4 R (Riduzione dei rifiuti, Riutilizzo dei materiali, Raccolta differenziata, Recupero di energia) individuate dall’Unione Europea quali buone pratiche per la gestione del ciclo dei rifiuti, e alla cui applicazione devono attenersi tutti gli stati membri dell’Unione, un modo insomma per dare un input alla risoluzione della catastrofe.
Rivolto a tutti i cittadini ed in particolare ai giovani, la manifestazione mira alla diffusione di informazioni sul problema rifiuti e sullo sviluppo dei servizi di sorveglianza dell’emergenza, sulle informazioni relative alle iniziative delle principali istituzioni del governo nazionale, regionale e locale e su quelle inerenti le iniziative delle principali istituzioni scientifiche e culturali interessate nelle problematiche dell’ambiente. Il tutto si svolgerà attraverso una serie di eventi: incontri con esperti, performance teatrali a contenuto scientifico, eventi partecipativi, animazioni, attività didattiche e attività per bambini.
Related Posts
Firenze, all’università assorbenti gratis per studentesse e lavoratrici
Iniziativa dell'ateneo fiorentino che ha installato delle tampon box collocate nelle sedi di via Laura, nel plesso Morgagni e nella zona aule del Campus di Sesto fiorentino. Dal prossimo anno accademico l'iniziativa sarà estesa a tutte le sedi. La rettrice Petrucci: "Attenzione verso un tema considerato ancora tabù".
9 Giugno 2023
Immatricolazioni, cresce il numero generale di studenti ma il Nord perde iscritti
La Statale perde mille iscritti, mentre l'Università di Torino ne guadagna altrettanti. Resiste il centro italia senza grandi distacchi. Al Sud la Federico II perde quasi mille iscritti
9 Giugno 2023
“Esami facili all’università”: Report mette nel mirino l’Unicusano. Studenti e ateneo si difendono: “Falso”
Bufera sull'ateneo telematico dopo l'inchiesta della trasmissione tv di RaiTre. I vertici accademici però contrattaccano: "Distorsione della realtà". Gli studenti: "Noi non ci compriamo gli esami". In arrivo anche interrogazioni in Parlamento sul caso.
8 Giugno 2023
Intervista al Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini: “L’Erasmus italiano renderà l’università più dinamica”
“Dal prossimo anno accademico aumenteranno i posti disponibili a Medicina e stiamo lavorando ad un Erasmus nazionale”
8 Giugno 2023