L’Università di Pavia ha organizzato due incontri dedicati ai suoi studenti per far loro riscoprire la lingua italiana e l’utilità e il piacere della lettura.
Il presidente dell’Accademia della Crusca Nicoletta Maraschio e il direttore de “Il Sole 24 ore” Ferruccio De Bortoli incontreranno i giovani in due giorni, il 26 e 27 febbraio per sensibilizzarli all’uso consapevole della lingua italiana parlata e scritta e ad una adeguata lettura critica dei quotidiani.
Il primo incontro è in programma venerdì 27 febbraio alle ore 15, presso la Sala Lauree di Palazzo S. Felice: Nicoletta Maraschio, terrà una lezione d’onore sul tema “L’importanza della lingua nel mondo attuale. L’italiano: esigenze formative ed evoluzione della norma.”.
Il secondo incontro si terrà invece, sempre a Palazzo san Felice, giovedì 26 marzo alle ore 10.00. Ferruccio De Bortoli terrà una lezione d’onore sul tema: “Leggere un quotidiano è ancora utile e perché”.
Gli incontri sono stati ideati da Adele Colli Franzone, del dipartimento di Ricerche aziendali, la quale intende con quest’iniziativa sottolineare l’importanza della lettura critica come elemento imprescindibile della formazione e come occasione per sviluppare l’intelligenza.
Related Posts
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023