Studenti, personale docente e non dell’Università degli Studi del Sannio possono collegarsi ad Internet attraverso dispositivi mobili – portatili, palmari o smartphone.
E’ partito infatti il progetto wi-fi dell’ateneo, che ha comportato un lavoro complesso di progettazione, esecuzione e collaudo, e che copre attualmente il 20% degli edifici universitari che sono stati contrassegnati dall’originale logo del wi-fi e in futuro si conta di coprire l’80% delle strutture, come affermato dal professore Villano.
La rete WI-FI di Ateneo è stata realizzata grazie al cofinanziamento del Dipartimento Innovazione e Tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’iniziativa denominata “Un c@ppuccino per un PC”.
Informazioni dettagliate sul servizio sono disponibili sul sito https:///www.caeda.unisannio.it.
Related Posts
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023
Invita studentessa ad un aperitivo in cambio di un voto più alto all’esame: professore universitario nella bufera
Denuncia delle attiviste dell'Università di Bologna che hanno tappezzato di manifesti le strade della zona universitaria: nel mirino un docente dell'Alma Mater accusato anche da altre due ragazze.
24 Novembre 2023