Miracolo targato Italia: bambina viva grazie a una trachea artificiale

una bambina malata di cancro

Se non credete ai miracoli, cambiate idea. Hannah è una bambina americana di due anni e mezzo, nata con una malformazione gravissima: non ha la trachea. 99 persone su 100 non sopravvivono in queste condizioni. Hannah sì.

È stato l’italiano Paolo Macchiarini, che guida il team che si occupa di cellule staminali in Svezia, a inventare a tecnica che consente di “coltivare” le cellule su un’impalcatura fatta di materiale biocompatibile: in questo modo le cellule sono in grado di riformare il tessuto.

Il 9 aprile, dopo un intervento durato nove ore presso il Children’s Hospital of Illinois, Hannah ha riaperto gli occhi. Le cellule prelevate dal midollo osseo hanno ridotto la possibilità di rigetto e di altre complicazioni. È la prima volta al mondo che una trachea creata in laboratorio con cellule staminali è stata trapiantata su una bambina così piccola.

“La cosa più sorprendente, che per una bambina è un miracolo, è che questo trapianto ha salvato non solo la sua vita, ma alla fine le consentirà di mangiare, bere e deglutire, anche parlare, proprio come qualsiasi altro bambino normale”, ha detto Macchiarini  dopo l’intervento.

Raffaele Nappi

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Attore di "Mamma ho perso l'aereo" scambiato per un barbone!

Next Article

Città della Scienza, finalmente si parte con la ricostruzione

Related Posts
Leggi di più

Tuo figlio fa il bullo? A Riva Ligure rischi una multa fino a mille euro

Il sindaco del comune in provincia di Imperia modificherà il regolamento di polizia urbana per introdurre la sanzione a carico dei genitori di ragazzi che si renderanno protagonisti di comportamenti violenti o che danneggeranno beni pubblici, sia dentro che fuori da scuola.