La staffetta di solidarietà è già partita. Gli studenti abruzzesi saranno esonerati dalle tasse regionali degli atenei marchigiani per l’anno accademico 2009-2010. A dichiararlo l’assessore regionale nelle Marche Stefania Benatti, che ha accolto “molto volentieri” l’appello del ministro dell’Istruzione.
Dopo il ministro dell’Economia Giulio Tremonti – fautore di un rinvio per il pagamento di tasse e contributi da parte dei cittadini delle zone terremotate dell’Abruzzo – ci ha provato la Gelmini. E il sostegno da parte delle Marche non si è fatto attendere.
“È quasi un atto dovuto nei confronti dei giovani e delle loro famiglie, che rientra nello spirito di leale collaborazione e solidarietà tra amministrazioni regionali” ha detto la Benatti. Le Marche non potevano che rispondere positivamente anche a questo appello, dopo la solidarietà dimostrata fin dalle prime ore della tragedia che ha colpito una regione a noi molto vicina”.
E questa volta non solo parole. Le procedure pratiche per l’esonero delle tasse presso gli atenei marchigiani sono già state avviate. Ora non resta che aspettare la riapertura del nuovo anno accademico.
Related Posts
Diritto allo studio, l’annuncio del ministro Bernini: “Coperte anche le borse di studio degli studenti idonei ma non beneficiari”
Il ministro dell'Università e della Ricerca conferma lo sforzo del suo dicastero e del governo per allargare la platea degli assegnatari delle borse di studio: stanziamento complessivo di quasi 17,5 milioni di euro.
26 Settembre 2023
La ricerca dell’Università Tor Vergata che vuole aiutare la prevenzione delle patologie neurodegenerative
Il ricercatore Elias Casula: "Grazie alla stimolazione e recezione delle onde prodotte dalle cellule cerebrali possiamo studiare come reagisce un cervello in decadimento cognitivo"
25 Settembre 2023
Click day anziché test all’Università di Palermo. Dopo le proteste il passo indietro dell’ateneo: “Iscriveremo tutti”
L'ateneo palermitano da quest'anno ha mandato in soffitta i vecchi tolc per l'ingresso ad alcuni corsi di laurea a numero chiuso
25 Settembre 2023
A 16 anni si iscrive a Ingegneria, ma a Berlino. La storia di Matteo e del perché non può fare l’università in Italia
In un mese lo studente ha completato il programma di matematica del liceo. Ora seguirà le lezioni dell’ateneo tedesco online in attesa del diploma
25 Settembre 2023