La staffetta di solidarietà è già partita. Gli studenti abruzzesi saranno esonerati dalle tasse regionali degli atenei marchigiani per l’anno accademico 2009-2010. A dichiararlo l’assessore regionale nelle Marche Stefania Benatti, che ha accolto “molto volentieri” l’appello del ministro dell’Istruzione.
Dopo il ministro dell’Economia Giulio Tremonti – fautore di un rinvio per il pagamento di tasse e contributi da parte dei cittadini delle zone terremotate dell’Abruzzo – ci ha provato la Gelmini. E il sostegno da parte delle Marche non si è fatto attendere.
“È quasi un atto dovuto nei confronti dei giovani e delle loro famiglie, che rientra nello spirito di leale collaborazione e solidarietà tra amministrazioni regionali” ha detto la Benatti. Le Marche non potevano che rispondere positivamente anche a questo appello, dopo la solidarietà dimostrata fin dalle prime ore della tragedia che ha colpito una regione a noi molto vicina”.
E questa volta non solo parole. Le procedure pratiche per l’esonero delle tasse presso gli atenei marchigiani sono già state avviate. Ora non resta che aspettare la riapertura del nuovo anno accademico.
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022