L’Università di Oxford smentisce Beppe Grillo

beppe_grillo_beppegrillo

L’Università di Oxford smentisce Beppe Grillo sulla questione dei finanziamenti all’editoria.

Il leader del Movimento5Stelle si è scagliato più volte contro i contributi a sostegno del settore ma uno studio condotto dal “Reuters Institute for the Study of Journalism” dimostra che l’Italia non rappresenta un’anomalia nel panorama europeo.

Secondo quanto riportato da Formiche.net, l’Italia addirittura è “uno dei Paesi occidentali che al di fuori degli Stati Uniti spende meno nel sostegno ai media”.

Dallo studio dell’università inglese, emerge infatti che la Finlandia è il paese in Europa che investe di più  nei media, con una spesa annua pro-capite per tutto il settore pari a 130,7 euro. Dietro di lei ci sono Germania (94,9), Regno Unito (80,4) e Francia (68,5).

L’Italia è dietro con un contributo annuo pro-capite di 43,3 euro.

La posizione di Grillo sul mondo dell’informazione italiana è nota e quello dell’abolizione dei contributi pubblici all’editoria è stato uno dei temi cavalcati dal Movimento5Stelle durante la campagna elettorale.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

A Roma il primo corso universitario sul calcio

Next Article

"No" dei genitori al centro anziani a scuola

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.