Oggi, 24 marzo 2009, è stata inaugurata la quinta edizione del ciclo di lezioni magistrali presso la sede della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Le lezioni, che quest’anno saranno centrate sul tema dell’ effettività, si susseguiranno tutti i martedì fino al prossimo 19 maggio con gli interventi di autorevoli esponenti della cultura giuridica italiana ed internazionale.
Oggi, Alfonso Catania, professore ordinario di Filosofia del diritto all’Università di Salerno, ha aperto il ciclo 2009, con una lezione magistrale sul tema: “Diritto positivo ed effettività”.
Negli incontri successivi si susseguiranno gli interventi di Marco D’Alberti, Sergio Carbone, Carlo Enrico Paliero, Gunther Teubner, Andrea Proto Pisani, Gaetano Silvestri e Natalino Irti.
Related Posts
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023