Domani, 13 febbraio 2009 alle ore 10 presso la Sala Conferenze della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sun in via Costantinopoli 104, saranno presentati i risultati di una ricerca sulle imprese biotecnologiche italiane svolta dalla Facoltà di Economia della Sun con la collaborazione di Assobiotec.
Da tale lavoro è emerso che la Campania registra solo il 3 per cento di imprese biotecnologiche e mira quindi ad analizzare le possibilità di sviluppo dell’industria biofarmaceutica in questa regione.
Alla giornata interverranno, tra gli altri, il Rettore della Sun, Francesco Rossi, il presidente di Assobiotec, Roberto Gradnik, il vice presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, gli assessori regionali alle Attività produttive, Andrea Cozzolino, e alla Ricerca Scientifica, Nicola Mazzocca, il prorettore all’Economia, Mario Mustilli, e Mario Sorrentino, ordinario alla Facoltà di Economia della Sun, e sarà presentato un progetto dell’ateneo per la creazione di una filiera del farmaco in Campania.
Related Posts
Torino, movimento di destra escluso dall’albo delle associazioni studentesche
Il movimento Fuan Azione Universitaria sarebbe stato escluso dall'albo delle associazioni degli studenti riconosciute dell'ateneo piemontese. Questo significa che non potrà più ottenere spazi o finanziamenti. Esultano le associazioni di sinistra.
31 Marzo 2023
Caro affitti, la ministra Bernini mantiene la promessa: sabato l’incontro con gli studenti che la contestavano
Sabato 1 aprile la ministra dell'Università incontrerà a Bologna i rappresentanti degli studenti che la scorsa settimana manifestavano contro l'inaugurazione di uno studentato privato.
30 Marzo 2023
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023