La rassegna stampa di lunedì 19 ottobre

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Stampa – 12 milioni di disoccupati alla ricerca di un posto nella Ue – Un sesto del totale, circa due milioni, vengono direttamente dall’Italia: è il popolo dei disoccupati nell’Unione europea.
Metro – Seimila insegnanti di educazione fisica – Lo ha annunciato il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone anticipando i numero della terza fase del piano assunzioni previsto dal decreto Legge La Buona Scuola.
Il Messaggero – Maker Faire, oltre 100 mila i visitatori – La fiera dell’innovazione si conferma come una delle più seguite dell’anno e colleziona migliaia di visitatori.
Il Messaggero – Il supplente trans divide i genitori e a scuola è polemica – Succede a Cervignano, in veneto, dove in cattedra sale regolarmente un supplente trans. La notizia ha provocato reazioni negative da parte di alcuni genitori che hanno minacciato di ritirare i propri figli da scuola.
Il Mattino – Campania, nuova allerto nel Sannio. A Benevento scuole chiuse – Maltempo e rischio di inondazioni faranno restare chiuse scuole e Università del Sannio, in Campania.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Unicredit: borse di studio da 25.000 euro per studenti e ricercatori

Next Article

Edilizia scolastica, gli studenti: "Ancora un pasticcio dal governo"

Related Posts
Leggi di più

Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile

Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti. Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui, seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici