La lode non basta, bisogna essere pronti a fare le valige e dare disponibilità di trasferimento sia su territorio nazionale, sia nel mondo. Creatività, senso di responsabilità, flessibilità e passione unite a correttezza e apertura mentale: questa è per Bosch la descrizione di “un alto potenziale”, quella del candidato ideale per i programmi di inserimento e di sviluppo aziendali.
Parte così il programma “JUMP in Bosch” (Junior Managers Program) che permetterà a giovani talenti di creare un proprio programma di carriera all’interno dell’azienda. Sono previsti complessivamente 18 mesi di formazione: 6 mesi di training presso una delle sedi Bosch in Italia, altri 6 mesi in un’altra sede italiana con un ruolo differente, ma sempre nell’ambito delle proprie competenze. Il programma di training si conclude con gli ultimi 6 mesi all’estero. Al termine dei 18 mesi, si torna a lavorare presso la sede di Bosch in Italia dove ha avuto inizio il percorso con un contratto a tempo indeterminato.
“Questa è un’opportunità esclusiva per i giovani talenti. Innanzitutto avere la possibilità di fare un’esperienza all’interno di una multinazionale come Bosch e, in secondo luogo, questo programma permette di vivere nei 18 mesi ben 3 differenti esperienze aziendali, di cui una all’estero” commenta Roberto Zecchino, direttore risorse umane e organizzazione di Bosch in Italia.
Entro il 25 giugno 2008, i ragazzi possono inviare la propria candidatura accreditandosi al sito Internet www.bosch.it/jump. Requisiti fondamentali sono un ottimo inglese e se si parla anche il tedesco.
I 30 selezionati, parteciperanno all’assessment che si svolgerà a Roma il 9 e 10 luglio prossimi. Saranno poi otto, quelli pronti alla firma del contratto.
Related Posts
Occupazione sopra il picco storico al 60,8%, disoccupati in calo all’8%. Giovani sono ancora i più disoccupati d’Europa
Lieve calo per il tasso di disoccupazione giovanile che scende al 22,4% pur rimanendo ai massimi del panorama europeo
31 Marzo 2023
Università di Parma, concorso per 25 posti a tempo indeterminato
L'ateneo cerca personale tecnico-amministrativo di categoria C e due figure a tempo determinato per l’ufficio di Management
31 Marzo 2023
I giovani lavoratori non si iscrivono al sindacato perché non ne conoscono l’attività
Ricerca della Fondazione Di Vittorio (Cgil): tra i non iscritti sotto i 34 anni il 18,8% ritiene l’iscrizione cara e il 12,1% ha paura delle conseguenze che potrebbe avere sul lavoro
21 Marzo 2023
Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende
Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici
10 Marzo 2023