Dal 15 al 18 giugno l’ateneo del capoluogo umbro ospiterà il XXI Congresso nazionale della Società polispecialistica italiana dei giovani chirurghi. Il convegno, che si svolge nell’ambito delle celebrazioni del Settimo Centenario dell’Ateneo perugino e sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, vedrà la presenza di 650 relatori italiani e stranieri e oltre mille partecipanti.
La cerimonia inaugurale è fissata per le 17 nell’Aula Magna della Facoltà di Agraria in San Pietro alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Interverranno il magnifico rettore Francesco Bistoni, il preside di Medicina e Chirurgia Adolfo Puxeddu e le massime autorità della Regione Umbria e del Comune di Perugia.
Il congresso si annuncia particolarmente intenso e ricco di contenuti. Tre giornate di sedute scientifiche, distribuite in undici aule della Facoltà di Agraria. Sono, infatti, previsti simposi polispecialistici, sedute congiunte con società scientifiche italiane e straniere e corsi teorico-pratici che si terranno nella Facoltà di Veterinaria. In tale contesto si favorirà l’incontro tra i maestri della chirurgia di fama nazionale ed internazionale con i giovani chirurghi su tematiche di attualità scientifica.
“Già da alcuni anni la nostra Società – sottolinea Giuliano Daddi, presidente onorario del Congresso di cui Presidente è Filippo Calzolari – cerca di dare uno spazio significativo agli abstract che ogni anno vengono selezionati e a Perugia 15 di essi saranno scelti per essere pubblicati come articoli per esteso su “European Surgical Research” e su “World Journal of Emergency Surgery”.
Manuel Massimo
Related Posts
Rientro dei cervelli in fuga, la ministra Messa ci crede: “Abbiamo messo sul piatto 600 milioni di euro”
In Senato la ministra dell'Università ha confermato l'importante stanziamento del Governo grazie ai fondi del PNRR riguardo al programma di rientro dei ricercatori italiani che sono andati a lavorare all'estero. E sul no della Gran Bretagna per il visto speciale per i nostri laureati: "Noi siamo diversi da loro e accogliamo chiunque abbia le capacità di innovare".
26 Maggio 2022
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.