Gennaio si avvicina, gli studenti e le famiglie sono al momento concentrate sulle vacanze di Natale ma, presto, dovranno cominciare a pensare alle iscrizioni scuola 2018/2019 le quali apriranno on line a partire dal 16 gennaio 2018. Una volta effettuata la scelta della scuola, soprattutto se pensiamo agli studenti che dovranno scegliere uno dei tanti indirizzi di studio per la scuola superiore, è possibile cambiare idea prima dell’inizio dell’anno scolastico o durante l’anno stesso? Sì, ecco le linee guida del Miur per fare il trasferimento di iscrizione.
Dopo aver inoltrato on line la domanda per l’iscrizione a scuola, è ancora possibile cambiare idea. I genitori che volessero modificare l’iscrizione e scegliere una scuola con indirizzo di studi diverso rispetto alla prima, avranno tempo fino ai primi mesi dell’anno scolastico e, per richiedere il trasferimento d’iscrizione, dovranno presentare richiesta formale ai dirigenti scolastici sia della prima scuola che di quella di destinazione. Per chi invece volesse cambiare scuola però mantenendo lo stesso indirizzo di studi, la domanda di richiesta di iscrizione può venire presentata solo in presenza di motivi documentanti, come per esempio un trasferimento in altra città, anche nei mesi successivi rispetto ai primi dell’anno scolastico.
Related Posts
Tornano i giudizi sintetici alle elementari e il voto in condotta in decimi per le medie
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato l’ordinanza. Il via da subito, le scuole dovranno adattarsi entro la fine dell’anno scolastico
11 Gennaio 2025
Dietrofront sull’educazione sessuale a scuola: fondi dirottati sui corsi per la fertilità
La decisione del Governo per mettere una pezza all'emendamento alla legge di bilancio approvato a dicembre.
9 Gennaio 2025
L’IA non potrà essere fermata: ecco perché la tecnologia aiuta chi copia
Il progetto sperimentale proposto dal ministero in 15 classi. Ma resta centrale la formazione dei docenti
7 Gennaio 2025
Presidi, Valditara: “Retribuzione di risultato legata al raggiungimento degli obiettivi”
Per il ministro dell'Istruzione sarà "l'anno dei concorsi". E sulle occupazioni dei licei conferma: "Chi sfascia è un teppista"
30 Dicembre 2024