In tempo di crisi i ragazzi scelgono istituti tecnici

istitut tecnici

In tempo di crisi, sono sempre di più i ragazzi che scelgono di formarsi in un istituto professionale o in un liceo tecnico.

 

Tra i più gettonati c’è sicuramente l’istituto alberghiero, da tempo al centro del progetto ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italia diretta da Gualtiero Marchesi in collaborazione con il Miur, che offre a 40 ragazzi selezionati la possibilità di fare stage, corsi, visite didattiche, lezioni speciali e incontri con grandi professionisti nell’ambio dell’alta ristorazione e dell’ospitalità alberghiera per i percorsi di studio “Cucina Italiana” e “Sala/ Sommelier”.

 

“Ero intenzionata a scegliere un istituto professionale in grado di indirizzarmi al mondo del lavoro, senza dover frequentare quasi obbligatoriamente anche un corso di laurea, come il liceo spesso impone. I numerosi stage che la mia scuola alberghiera mi ha permesso di svolgere mi hanno formata professionalmente”, racconta al Corriere della Sera una delle ragazze selezionate, convinta che questa esperienza sarà fondamentale quando inizierà a lavorare.

 

Come ricorda il Corriere, il rapporto Censis ha fotografato il sentimento di sfiducia dei ragazzi verso la laurea e secondo i dati forniti dal Miur, l’istruzione tecnica e professionale è stata scelta da più di uno studente su due.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Da Arisa a Fabi, gli appuntamenti da non perdere da lunedì

Next Article

Pozzuoli: due studenti danneggiano il liceo

Related Posts