“Il volto nuovo della comunicazione sociale” è il nome del concorso promosso dalla Fondazione Pubblicità Progresso in collaborazione con il Parlamento Europeo e in partnership con DeeJay (Radio e Television).
Arrivato alla sua quarta edizione e presentato in occasione della Sesta Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale, la sua finalità è da sempre quella di stimolare gli studenti universitari a creare idee di comunicazioni capaci di incoraggiare all’azione i giovani. Cittadini di domani, soggetti attivi di oggi, sono i potenziali agenti di cambiamento della società, per questo il concorso li vede come attori e spettatori protagonisti.
Dovranno essere realizzate delle vere e proprie campagne, video, audio, testo, o a immagini, ispirate a uno dei tre temi proposti: sostenibilità ambientale, attenzione alla diversità o lotta alla povertà. Tre tematiche molto forti e soprattutto attualissime.
Un ambiente migliore è un diritto/dovere di tutti, da esso dipende il futuro del pianeta. Il problema dei cambiamenti climatici, infatti, ha visto la mobilitazione di molti giovani ad esempio durante il vertice di Copenaghen 2009 sul clima, volto al raggiungimento di una soluzione per ridurre le emissioni di gas serra.
Il rapporto conflittuale tra noi e gli altri, invece, caratterizza sempre più la nostra società che va via via acquistando con forza caratteri di multiculturalità. Come diffondere il messaggio che la diversità è un valore e non un male? È vero, siamo tutti diversi eppure tutti uguali!
Ma anche il tema della povertà, un problema antico e al tempo stesso altrettanto moderno. Il 2010 è l’anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale. L’Unione Europea è un continente ricco eppure ben il 17% della popolazione comunitaria non riesce a soddisfare le prime necessità. Per non parlare dei paesi in via di sviluppo dove la malnutrizione, la fame e la mancanza d’acqua potabile rappresentano una piaga atavica per la sopravvivenza quotidiana.
Quindi grandi temi per grandi idee!
Si potrà partecipare al concorso fino al 31 maggio, i vincitori avranno la possibilità di usufruire di un viaggio studio a Strasburgo con visita al Parlamento Europeo, potranno partecipare alla Sesta Conferenza Internazionale che si terrà a Milano il 9 novembre e veder pubblicato sul sito della Fondazione Pubblicità Progresso e del Parlamento Europeo il loro progetto.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.pubblicitaprogresso.org
Related Posts
Intelligenza artificiale, Google sfida ChatGpt con il suo Bard
Il colosso americano rilancia la corsa all'intelligenza artificiale. Ma spesso ci sono risposte inventante e i prof "scoprono" facilmente gli studenti che barano
25 Marzo 2023
Voti troppo bassi alla figlia: mamma picchia prof nei corridoi della scuola
E' successo al liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia. La docente ha ricevuto schiaffi e pugni ed è stata portata al pronto soccorso. Adesso denuncia: "Dalla preside nemmeno una telefonata di solidarietà".
24 Marzo 2023
Esplosione a scuola: due studenti feriti, evacuato l’istituto, vetri rotti e fumo
È successo ieri 23 marzo, poco dopo le 9, all'Ipsia di via Alfieri, che fa parte dell'Iis Viola-Marchesini, già salito alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda della professoressa colpita dai pallini
24 Marzo 2023
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023