“Il volto nuovo della comunicazione sociale” è il nome del concorso promosso dalla Fondazione Pubblicità Progresso in collaborazione con il Parlamento Europeo e in partnership con DeeJay (Radio e Television).
Arrivato alla sua quarta edizione e presentato in occasione della Sesta Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale, la sua finalità è da sempre quella di stimolare gli studenti universitari a creare idee di comunicazioni capaci di incoraggiare all’azione i giovani. Cittadini di domani, soggetti attivi di oggi, sono i potenziali agenti di cambiamento della società, per questo il concorso li vede come attori e spettatori protagonisti.
Dovranno essere realizzate delle vere e proprie campagne, video, audio, testo, o a immagini, ispirate a uno dei tre temi proposti: sostenibilità ambientale, attenzione alla diversità o lotta alla povertà. Tre tematiche molto forti e soprattutto attualissime.
Un ambiente migliore è un diritto/dovere di tutti, da esso dipende il futuro del pianeta. Il problema dei cambiamenti climatici, infatti, ha visto la mobilitazione di molti giovani ad esempio durante il vertice di Copenaghen 2009 sul clima, volto al raggiungimento di una soluzione per ridurre le emissioni di gas serra.
Il rapporto conflittuale tra noi e gli altri, invece, caratterizza sempre più la nostra società che va via via acquistando con forza caratteri di multiculturalità. Come diffondere il messaggio che la diversità è un valore e non un male? È vero, siamo tutti diversi eppure tutti uguali!
Ma anche il tema della povertà, un problema antico e al tempo stesso altrettanto moderno. Il 2010 è l’anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale. L’Unione Europea è un continente ricco eppure ben il 17% della popolazione comunitaria non riesce a soddisfare le prime necessità. Per non parlare dei paesi in via di sviluppo dove la malnutrizione, la fame e la mancanza d’acqua potabile rappresentano una piaga atavica per la sopravvivenza quotidiana.
Quindi grandi temi per grandi idee!
Si potrà partecipare al concorso fino al 31 maggio, i vincitori avranno la possibilità di usufruire di un viaggio studio a Strasburgo con visita al Parlamento Europeo, potranno partecipare alla Sesta Conferenza Internazionale che si terrà a Milano il 9 novembre e veder pubblicato sul sito della Fondazione Pubblicità Progresso e del Parlamento Europeo il loro progetto.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.pubblicitaprogresso.org
Related Posts
Critiche a Salvini in un libro di un liceo, la casa editrice ritira il testo
Si faceva riferimento ai decreti sicurezza quando l'attuale ministro dei Trasporti era a capo del dicastero dell'Interno. Valditara chiede chiarimenti e la scuola si scusa.
21 Gennaio 2025
Mattarella visita la scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo dopo insulti razzisti a due ragazzi
"Vivere insieme e dialogare fa crescere", ha detto il Presidente
21 Gennaio 2025
Unione degli Universitari espone striscione per il Si al referendum in Piazza del Popolo
Questa mattina, dopo la sentenza che ammette i 5 quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, la Rete degli…
21 Gennaio 2025
Taroccava i suoi voti sul sito del Ministero: 15enne nei guai
Lo studente, esperto in informatica, scoperto dalla polizia postale di Bologna dopo la segnalazione di alcuni docenti.
20 Gennaio 2025