Deloitte è una grande realtà nel settore dei servizi alle imprese ed è presente in Italia dal 1923. I servizi di audit, tax, consulting e financial advisory sono resi da diverse società specializzate in singole aree professionali e tra loro separate e indipendenti, ma tutte facenti parte del network Deloitte.
Nell’ambito di un piano di crescita aziendale sono previste per l’anno 2009 circa 500 assunzioni nelle città di Roma, Milano, Torino e Cagliari. I prescelti verranno inseriti in gruppi di lavoro dedicati a ogni ramo della consulenza. Le lauree d’interesse sono Economia e Ingegneria ma occorre avere anche padronanza della lingua inglese, spirito di squadra e forte motivazione.
Visto che i posti si rivolgono a neolaureati al primo impiego l’azienda offre stage e contratti di apprendistato ma tutti comunque rivolti all’assunzione definitiva. Il curriculum va inserito nell’apposita pagina web all’indirizzo www.deloitte.it.
Related Posts
Guida pratica agli incentivi nazionali per le startup del 2023
Smart&Start Italia, Nuove imprese a tasso zero, Smart Money, Fondo impresa femminile, sono solo alcuni degli incentivi nazionali per agevolare l’imprenditoria giovanile in Italia
26 Maggio 2023
Il rapporto tra scuola e lavoro non funziona. L’idea di Valditara: “Imprenditori come docenti”
Allarme lanciato dal ministro dell'Istruzione e del Merito: "In Italia le difficoltà di reperimento del personale sono pari al 45,6 per cento, dato in crescita rispetto al 38,6 dell'anno precedente. Scuola deve essere collegata meglio al mondo del lavoro".
22 Maggio 2023
Decreto lavoro, cosa prevede il testo approvato in Cdm: dall’assegno di inclusione agli sgravi per i Neet
Il Consiglio dei ministri convocato nel giorno della Festa dei lavoratori ha approvato il decreto Lavoro: diverse le misure, dal provvedimento che segna l’addio del Reddito di cittadinanza al tetto dei fringe benefit che per i dipendenti con figli a carico sale a 3mila euro. Ecco cosa contiene
2 Maggio 2023
Concorso Europe&Youth 2023 per studenti: previsti premi in denaro
L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE) bandisce il concorso Europe&Youth2023. Possono parteciparvi studenti di Università e Scuole di ogni ordine e grado di tutti gli Stati membri dell’Unione Europea
17 Aprile 2023