L’Onda continua la sua azione. Per domani sono in programma cinque cortei che rivoluzioneranno i trasporti capitolini. Le manifestazioni partiranno da diverse zone della città: piazza della Repubblica, piazza Barberini, piazza Fiume, piazzale Aldo Moro e piazzale Ostiense confluiranno in piazza della Repubblica e in via dei Fori Imperiali, e si dirigeranno tutti al ministero dell’Istruzione di viale Trastevere (altezza largo Bernardino da Feltre).
Le manifestazioni sono in programma tra le 8,30 del mattino e le 14, ma chiusure al traffico, pubblico e privato, saranno possibili sia prima che dopo l’orario indicato. I percorsi dei cortei interessano infatti buona parte del centro cittadino.
Primo corteo: da piazza della Repubblica, via Einaudi, via Cavour, piazza Esquilino, largo Visconti Venosta, largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via delle Botteghe Oscure, via Floria, via e largo Arenula, Ponte Garibaldi, piazza Sonnino, viale Trastevere e largo Bernardino da Feltre.
Secondo corteo: da piazza Barberini, via Barberini, largo di Santa Susanna, via Emanuele Orlando e piazza della Repubblica. Da qui lo stesso percorso del primo corteo verso largo Bernardino da Feltre.
Terzo corteo: da piazza Fiume, per via Piave, via Sicilia, via Romagna, via Quintino Sella, via XX Settem-bre, via Vittorio Emanuele Orlando e piazza della Repubblica. Da qui stesso percorso degli altri cortei verso largo Bernardino da Feltre.
Quarto corteo: da piazzale Aldo Moro, per via delle Scienze, viale dell’Università, viale Castro Pretorio, via San Martino della Battaglia, piazza Indipendenza, via Solforino, via De Nicola, via Einaudi e piazza della Repubblica. Da qui stesso percorso degli altri cortei verso largo Bernardino da Feltre.
Quinto corteo: da piazzale Ostiense, per viale Aventino, piazza Albania, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo e via dei Fori Imperiali. Da qui si congiungerà agli altri cortei verso largo Bernardino da Feltre.
Related Posts
Perché scegliere giurisprudenza? L’intervista al vicepresidentre del Csm David Ermini
"Il diritto e la giustizia corrono necessariamente lungo binari paralleli, il diritto non può mai essere spogliato del riferimento contenutistico alla ragione e alla giustizia, se non a pena di ridurre la legge a una vuota e formalistica etichetta".
11 Agosto 2022
Università green: 224 lauree in climate change in 50 città d’Italia
Biologia marina, green ambassador, agritech: gli atenei scommettono sul verde. I corsi per declinare nuovi e antichi mestieri in modo sostenibile. E le storie di chi li ha già scelti
10 Agosto 2022
Sapienza, da settembre partiranno oltre 700 corsi di laurea
Tra le novità 8 nuovi corsi di studio. Confermate le azioni di sostegno per il diritto allo studio. Esenzioni anche per chi ottiene il massimo dei voti alla Maturità
3 Agosto 2022
Doppia laurea: da settembre consentita l’iscrizione a due corsi diversi contemporaneamente
Via libera alla frequenza a due corsi di laurea, di laurea magistrale, di master, di dottorati di ricerca o di iter di specializzazione presso più università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale. L'unica eccezione è rappresentata dai corsi di specializzazione medica
2 Agosto 2022