“Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità” è il titolo dell’approfondimento culturale promosso dal Dipartimento di Scienze Relazionali G. Iacono dell’Università Federico II e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità – e in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
Il corso, giunto alla sua seconda edizione, è destinato a tutte le donne e gli uomini che siano in possesso di un diploma di scuola media superiore e si propone di fornire agli ottanta partecipanti gli strumenti metodologici adeguati per lo sviluppo di un’autonoma capacità di analisi e di intervento.
Inizierà il 23 aprile 2009 e prevederà, per il conseguimento dell’attestato di partecipazione, il superamento di momenti di valutazione e la stesura di un elaborato scritto.
Per gli studenti iscritti all’ateneo federiciano che parteciperanno all’iniziativa vi sarà la possibilità di riconoscimento di crediti formativi, mentre per il personale tecnico amministrativo verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e il riconoscimento del titolo di formazione professionale.
Alla domanda bisogna allegare un curriculum vitae, una dichiarazione sul titolo di studio prescritto e la relativa votazione; per gli studenti universitari, una dichiarazione attestante il numero di esami sostenuti o di crediti formativi acquisiti.
Per maggiori informazioni, collegarsi sul sito internet www.scienze-relazionali.unina.it
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022