“Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità” è il titolo dell’approfondimento culturale promosso dal Dipartimento di Scienze Relazionali G. Iacono dell’Università Federico II e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità – e in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
Il corso, giunto alla sua seconda edizione, è destinato a tutte le donne e gli uomini che siano in possesso di un diploma di scuola media superiore e si propone di fornire agli ottanta partecipanti gli strumenti metodologici adeguati per lo sviluppo di un’autonoma capacità di analisi e di intervento.
Inizierà il 23 aprile 2009 e prevederà, per il conseguimento dell’attestato di partecipazione, il superamento di momenti di valutazione e la stesura di un elaborato scritto.
Per gli studenti iscritti all’ateneo federiciano che parteciperanno all’iniziativa vi sarà la possibilità di riconoscimento di crediti formativi, mentre per il personale tecnico amministrativo verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e il riconoscimento del titolo di formazione professionale.
Alla domanda bisogna allegare un curriculum vitae, una dichiarazione sul titolo di studio prescritto e la relativa votazione; per gli studenti universitari, una dichiarazione attestante il numero di esami sostenuti o di crediti formativi acquisiti.
Per maggiori informazioni, collegarsi sul sito internet www.scienze-relazionali.unina.it
Related Posts
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023
Aumentano le prove di accesso all’Università e le lauree condivise delle alleanze tra Atenei
Si sentono sempre di più corsi in inglese che affrontano tematiche globali come la lotta al cambiamento climatico o la transizione ecologica. Come ad esempio la Global Environment and development creato con la Statale, Copenaghen e Varsavia
27 Marzo 2023
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023