Gli sportelli di Intesa Sanpaolo hanno 450 posti liberi. Va avanti la campagna di inserimento giovani dell’istituto di credito, già avviata all’inizio del 2009, per coprire gli ultimi posti rimasti vacanti con assunzioni che proseguiranno anche nel corso del 2010.
Le posizioni sono riservate a laureati e diplomati, con contratto di apprendistato quadriennale o con contratti di inserimento della durata di un anno e mezzo. Il settore è quello commerciale e del rapporto con il pubblico, le sedi di lavoro riguardano tutte le filiali italiane, dal Lazio all’Umbria, dall’Abruzzo alla Campania (il gruppo ha tra le sue insegne anche il Banco di Napoli) per passare a tutte la altre regioni italiane.
Ma ecco, nel dettaglio, i requisiti indicati dal colosso bancario: i laureati devono possedere il titolo di primo o secondo livello in Economia, Giurisprudenza, Fisica, Agraria, Lingue e Letterature straniere, Matematica, Ingegneria, Sociologia, Scienze politiche, Scienze dell’educazione e della formazione, Scienze internazionali e diplomatiche, Scienze dell’informazione o Scienze statistiche. Per i diplomati le qualifiche necessarie sono quelle di perito agrario o aziendale, ragioneria, perito informatico, il diploma scientifico, classico, linguistico o socio-psico-pedagogico.
Per tutti, poi, è essenziale non avere più di 29 anni. Per partecipare alla selezione occorre compilare il format al sito www.bancaintesa.it, sezione “lavora con noi”.
Related Posts
Al via il bando per 335 stage di Ministero degli Esteri, Mur e Crui
Il periodo di formazione e lavoro si svolgerà dal 15 gennaio al 12 aprile 2024
26 Settembre 2023
Concorso Inps per diplomati, stipendio da oltre 20mila euro: requisiti e come fare domanda
La domanda va presentata attraverso la piattaforma InPA della Pubblica Amministrazione, secondo le nuove regole per i concorsi pubblici
26 Settembre 2023
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023