Si discute di musica contemporanea oggi 24 gennaio alle ore 11.00 presso la Sala Martucci del Conservatorio San Pietro a Maiella. Sarà presentato il Libro Bianco sulla diffusione della Musica contemporanea in Italia curato dalla dalla Federazione CEMAT e da R.It.M.O (Rete Italiana Musicisti Organizzati) e prodotto dalla Federazione CEMAT. Si tratta di una importante iniziativa editoriale, la prima in Italia sulle realtà che in tutto il territorio nazionale si dedicano alla produzione e all’organizzazione della musica contemporanea.
Tanti gli interventi previsti: Guido Barbieri (musicologo, Rai Radio 3),
Gisella Belgeri (Presidente del CEMAT),
Claudio Lugo (compositore, redazione Libro Bianco)
e i rappresentanti delle tre associazioni napoletane presenti nello stesso Libro Bianco:
Tommaso Rossi (Dissonanzen),
Girolamo De Simone (Konsequenz),
Eugenio Ottieri (Scatola Sonora).
La seconda parte della giornata, moderata da Gianni Trovalusci (Segretario artistico del CEMAT), sarà dedicata ad una tavola rotonda dal titolo: Napoli, la musica e le arti: una “contemporaneità” difficile?, alla quale parteciperanno:
Eduardo Cycelin ( Direttore del Museo MADRE),
Marino Niola (Presidente del Teatro Mercadante),
Silvio Perrella ( Presidente della Fondazione Premio Napoli),
Patrizio Marrone (Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella),
Josè Vicente Quirante Rives (Direttore dell’Istituto Cervantes).
Related Posts
Pcto, Calderone: “Fondo di 10 milioni di euro per risarcimento studenti morti”
Il fondo a partire dal 2024 verrà rifinanziato ogni anno con 2 milioni di euro
2 Febbraio 2023
Le colleghe della ragazza morta in università: “Il suicidio non si decide in pochi minuti, è il carico che la società ci butta addosso per anni”
La lettera aperta alla studentessa morta: "Questo sistema universitario non è in grado di insegnarci che non siamo numeri ma persone"
Ragazza trovata morta nei bagni dell’università. Aveva lasciato un biglietto: si sospetta suicidio
Si tratta di una studentessa di 19 anni che frequentava lo Iulm di Milano. I vertici dell'ateneo, in segno di lutto, hanno deciso la sospensione delle lezioni per tutta la giornata di oggi. Il corpo senza vita della ragazza è stato ritrovato in un bagno.
Fa sesso con una studentessa minorenne, il giudice scagiona il prof: “È amore vero”
Archiviata l'accusa di violenza sessuale per un docente di una scuola superiore di Reggio Emilia: i rapporti con la ragazza a cui insegnava erano tutti consenzienti e frutto di "un amore autentico". Contraria la famiglia dell'alunna: "È stata plagiata". I due, ad oggi, stanno ancora insieme.
31 Gennaio 2023