È stato pubblicato sul sito del MIUR il Decreto con cui vengono indette per l’anno 2019 la prima e la seconda sessione degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo.
La domanda di ammissione deve essere presentata per la prima sessionenon oltre il 5 giugno 2019 e per la seconda sessione non oltre l’8 ottobre 2019, presso la segreteria dell’università presso cui i candidati intendono sostenere gli esami. I candidati possono presentare la domanda di ammissione in una sola delle sedi elencate. L’indicazione di più di una sede è causa di esclusione.
L’Esame consiste in un tirocinio pratico, delle durata di tre mesi, e in una prova scritta. Il tirocinio per la prima sessione ha avuto inizio lo scorso 10 aprile, quello per la seconda sessione inizierà il 5 novembre 2019.
La prova scritta, a cui si accede previo superamento del tirocinio, si svolgerà il 18 luglio 2019 per la prima sessione e il 28 febbraio 2020 per la seconda sessione.
Lo scritto consta di due parti che si svolgeranno, in sequenza, in un’unica giornata. Ciascuna delle due parti consiste nella soluzione di 90 domande a risposta multipla estratte dall’archivio, contenente almeno cinquemila quesiti, che da oggi è disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (esame.miur.it) (60 giorni prima della data fissata per la prova).
Related Posts
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023
Invita studentessa ad un aperitivo in cambio di un voto più alto all’esame: professore universitario nella bufera
Denuncia delle attiviste dell'Università di Bologna che hanno tappezzato di manifesti le strade della zona universitaria: nel mirino un docente dell'Alma Mater accusato anche da altre due ragazze.
24 Novembre 2023
Giovanna Iannantuoni prima donna presidente della Conferenza dei rettori
Prima volta per una donna. L'elezione è avvenuta dopo le dimissioni Salvatore Cuzzocrea, ex rettore dell'Università di Messina
22 Novembre 2023