Lezioni assicurate per gli studenti di Medicina e Chirurgia e Psicologia. All’Aquila compaiono le prime agibilità per le Facoltà colpite dal territorio: assicurati 1.000 posti a sedere per le lezioni e alcune aule della Facoltà di Biotecnologie.
Risultati agibili sono gli edifici del Polo di Coppito dell’Università dell’Aquila, denominati Blocco 11/B Corpo 1 e Corpo 2 e Blocco 11/E Corpo 3. In particolare si tratta di alcuni edifici destinati all’attività didattica delle Facoltà di Medicina e Chirurgia e Psicologia, che consentono di avere una disponibilità complessiva di 1000 posti a sedere per le lezioni. Nuovi spazi per poter far ripartire le attività didattiche.
“Il raggiungimento di questo risultato – spiega una nota il rettore Ferdinando Di Orio – è stato reso possibile grazie all’operosa collaborazione tra Ufficio Tecnico e Commissione per le verifiche strutturali, che hanno potuto avvalersi delle valide competenze scientifiche e tecniche del personale docente e tecnico dell’Ateneo”. “Dopo il superamento di non poche difficoltà tecniche, amministrative e burocratiche – conclude il rettore – siamo riusciti a raggiungere questo importante risultato, che rappresenta un segnale significativo per la ripresa a pieno regime di tutta l’attività accademica del nostro Ateneo”.
Related Posts
Diritto allo studio, l’annuncio del ministro Bernini: “Coperte anche le borse di studio degli studenti idonei ma non beneficiari”
Il ministro dell'Università e della Ricerca conferma lo sforzo del suo dicastero e del governo per allargare la platea degli assegnatari delle borse di studio: stanziamento complessivo di quasi 17,5 milioni di euro.
26 Settembre 2023
La ricerca dell’Università Tor Vergata che vuole aiutare la prevenzione delle patologie neurodegenerative
Il ricercatore Elias Casula: "Grazie alla stimolazione e recezione delle onde prodotte dalle cellule cerebrali possiamo studiare come reagisce un cervello in decadimento cognitivo"
25 Settembre 2023
Click day anziché test all’Università di Palermo. Dopo le proteste il passo indietro dell’ateneo: “Iscriveremo tutti”
L'ateneo palermitano da quest'anno ha mandato in soffitta i vecchi tolc per l'ingresso ad alcuni corsi di laurea a numero chiuso
25 Settembre 2023
A 16 anni si iscrive a Ingegneria, ma a Berlino. La storia di Matteo e del perché non può fare l’università in Italia
In un mese lo studente ha completato il programma di matematica del liceo. Ora seguirà le lezioni dell’ateneo tedesco online in attesa del diploma
25 Settembre 2023