Un soldato in trincea su Facebook per insegnare la storia agli studenti

soldato

Un falso account su Facebook per insegnare agli studenti la storia: è l’idea geniale del Musée de la Grande Guerre du Pays de Meaux, in Francia.
Il direttore del museo, Rouger Michel, ha creato la pagina di un soldato immaginario, che trasmette la sua esperienza dalla trincea durante la prima guerra mondiale, con tanto di fotografie.

Dal fronte, Léon Vivien, affascinante insegnante di 29 anni, nato nel 1885, ha cominciato a postare il 28 giugno 1914, data dell‘attentato di Sarajevo, durante il quale l’arciduca Francesco Ferdinando è stato assassinato.
“Mi hanno fatto abile al servizio militare. Una volta tanto il medico non ha detto che sono gracile”, racconta.

Sull’account di Léon Vivien, interagiscono anche altri personaggi di fantasia, come la moglie, Madeleine, che ha scritto: “Stai attento a te! Non farti ammazzare stupidamente! Nella mia pancia c’è un piccolo che avrà bisogno di suo padre!”.

La pagina piace già a 34.356 studenti. E’ evidente che si tratti di una metodologia di insegnamento che potrebbe risultare molto più efficace e avvincente per gli studenti, ormai abituati alla comunicazione veloce dei social network.

AZ

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Sociologi: più felici se si fa più sesso dei vicini

Next Article

"Studenti immigrati e terroni", arriva il chiarimento di Azione Universitaria

Related Posts
Leggi di più

Liguria, no al congedo mestruale nelle scuole

Il Consiglio regionale ha bocciato la proposta di promuovere nelle scuole l'assenza dalle lezioni per gli effetti del ciclo. Il centrodestra vota compatto per il no. Intanto il tasso di assenteismo dalle lezioni delle studentesse va dal 13 per cento al 51 per cento.