Il Comitato Leonardo ha istituito un concorso per l’assegnazione di un premio di laurea per l’anno accademico 2008 nel settore della moda.
Il premio ha come tema “La promozione internazionale del prodotto moda italiano” ed è dedicato a ricerche di giovani studiosi o addetti al settore che, partendo dall’analisi dell’attuale contesto economico relativo al settore moda, evidenzino gli scenari futuri e le strategie di promozione del prodotto moda “Made in Italy”.
I criteri di valutazione che la giuria utilizzerà per decretare il vincitore saranno relativi all’analisi delle problematiche relative alla promozione del prodotto moda italiano e la valutazione delle strategie adottate dalle aziende del settore
Le domande di partecipazione al concorso, accompagnate dalla ricerca e da una breve sintesi (massimo 6 pagine), dovranno pervenire, entro e non oltre il 12 ottobre 2008, alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo (c/o Confindustria – c.a. Dott. Ugo Mazza – Viale dell’Astronomia n.30, 00144 Roma, tel. 06.5903483 – fax 06.5923806).
Il bando completo del concorso è pubblicato sul sito www.comitatoleonardo.it
Related Posts
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022
Stage, indennità da 300 euro e più vincoli per gli studenti: la proposta
L’ipotesi di interventi sui turocini curriculari, condivisa dal ministro Orlando, prevede anche il rimborso spese e le comunicazioni obbligatorie. Mai atenei e imprese si dicono "preoccupati"
1 Giugno 2022