Dovevano aver pensato che fosse un ottimo modo per arrotondare e per pagarsi gli studi: tra un esame e l’altro avevano trovato il tempo per mettere su una redditizia attività di spaccio di hashish e marijuana, coltivata in proprio nel giardino dietro casa. Tre studenti universitari – Pierpaolo L., di Taviano, Stefania P., di Corato (Bari), di 22 anni, e Francesco R., di 23, di Ostuni (Brindisi) – sono stati arrestati da agenti della sezione narcotici della squadra mobile di Lecce per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I poliziotti hanno sorpreso i tre mentre – nella loro abitazione alla periferia di Lecce – confezionavano dosi di hascisc e marijuana. Gli agenti hanno inoltre sequestrato quattro piante di marijuana, alte circa 120 centimetri e coltivate in tre vasi posti in un giardino di pertinenza di una casa attigua disabitata, oltre 140 grammi di hashish, 20 grammi di marijuana, un bilancino elettronico, l’occorrente per il confezionamento delle dosi e 790 euro, danaro ritenuto provento dell’attività di spaccio.
Manuel Massimo
Related Posts
Bologna, studenti di Azione Universitaria picchiati all’uscita dal seggio elettorale: “E’ stato un agguato”
Aggressione la scorsa notte in piena zona universitaria a Bologna: un gruppo di studenti di Azione Universitaria che stava festeggiando il buon esito delle elezioni alla Facoltà di Lettere è stato aggredito da circa 20 persone. Tre di loro sono rimasti feriti.
Università di Padova, Mattarella celebra 800 anni di storia dell’ateneo
All'evento anche la presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e la ministra dell'Università Maria Cristina Messa. Gli studenti attaccano gli applusi del Senato sul Ddl Zan.
Un fondo per le iniziative degli atenei sulla legalità: “I giovani non sanno chi erano Falcone e Borsellino”
Presentato al Senato il fondo di 1 milione di euro a disposizione delle università italiane per diffondere le cultura delle legalità con seminari ed incontri. La ministra Maria Cristina Messa: "In questo modo rendiamo organiche iniziative che fino ad oggi erano state solo sporadiche e lasciate alla volontà di ogni singolo ateneo".
Laureati italiani esclusi dalla Gran Bretagna, la ministra Messa difende i nostri atenei: “Penalizzati da certe classifiche”
La ministra dell'Università interviene sul caso dell'esclusione degli atenei italiani dalla lista degli atenei eccellenti i cui laureati potranno avere un premesso speciale per trovare un lavoro in UK. "I ranking si basano su criteri difficili da soddisfare. Anche noi abbiamo studenti ad alto potenziale".
18 Maggio 2022