Una convenzione che prevede la realizzazione di stage e tirocini formativi e di orientamento è stata firmata dall’Università degli Studi di Foggia e la Procura della Repubblica. Lo scopo – è stato spiegato in una conferenza stampa – è di indirizzare i giovani laureati e laureandi verso la conoscenza del funzionamento in concreto di alcuni importanti servizi civili ed amministrativi di competenza della Procura della Repubblica di Foggia, non tralasciando di considerare anche un breve excursus formativo più in generale sui servizi penali.
L’acquisizione reale delle procedure operative di importanti servizi e settori della Procura della Repubblica di Foggia – è detto nel comunicato – sarà per gli stagisti «un sicuro arricchimento del loro patrimonio conoscitivo in campi, come l’ufficio in esame, che possono anche rappresentare, in futuro, più favorevoli approcci lavorativi nei settori della magistratura e del personale amministrativo delle segreterie e cancellerie giudiziarie».
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito dell’ateneo foggiano all’indirizzo www.unifg.it
Related Posts
Tempi duri per Spotify: annunciato un taglio di 1600 posti di lavoro
Il colosso dello streaming musicale ha annunciato il taglio di 1/5 della sua forza lavoro. "Momento estremamente doloroso per il nostro team".
4 Dicembre 2023
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023
In Gran Bretagna si cercano macchinisti per il treno di Harry Potter
La compagnia ScotRail sta cercando personale per guidare i treni sulla West Highland Line, apparsa nei film del maghetto e non solo
16 Novembre 2023