Sondrio, 4.500 Kg di cibo dalle mense alla spazzatura

cibo alla mensa

Sono ben 4500 i chili di cibo che provengono dalle mense delle tre scuole di Sondrio (Lombardia) e che finiscono nella spazzatura ogni settimana.

A finire nel cassonetto sono soprattutto secondi e contorni. 
Fa eccezione la frazione di Montagna superiore, in cui gli alunni apprezzano tutti i piatti ricevuti e gli sprechi vengono azzerati. Finocchi gratinati, cavolfiori e fagiolini, invece, hanno la peggio a Montagna piano.

Problemi limitati nella scuola primaria di via IV novembre a Sondrio e nella scuola primaria e dell’infanzia di via Vanoni, in cui il problema è solo con fagiolini e finocchi.

Gli studenti più schizzinosi, invece, sono quelli di via Toti e via Bosatta. Nel primo istituto, si butta quasi tutto: dalla polenta alla lonza alla pizzaiola e dagli spinaci ad ogni tipo di verdura. I cibi più apprezzati dagli alunni, invece, sono riso allo zafferano e frittata di patate.


Sta di fatto che 4.5 tonnellate di avanzi gettati nella spazzatura sono un totale davvero vergognoso e c’è da chiedersi in quante altre scuole d’Italia si arrivi ad una cifra simile.

AZ

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Giorgio Squinzi alla Luiss

Next Article

"Fiato corto", bando per giovani talenti

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.