Siria, rapiti quattro giornalisti italiani

Quattro giornalisti italiani sono stati sequestrati in tarda serata ieri, nel nord della Siria. A renderlo noto la Farnesina, in base a quanto riportato da fonti vicine agli attivisti in realtà non si tratterebbe di sequestro ma solo di stato di fermo.

siria-damasco-ribelli-guerra

Quattro giornalisti italiani sono stati sequestrati in tarda serata ieri, nel nord della Siria. A renderlo noto la Farnesina, in base a quanto riportato da fonti vicine agli attivisti in realtà non si tratterebbe di sequestro ma solo di stato di fermo.

A bloccare il gruppo di italiani sarebbero stati alcuni ribelli mentre i giornalisti stavano facendo riprese video. E sono Amedeo Ricucci, inviato della Rai, Elio Colavolpe e Andrea Vignali (freelance) e di una giornalista italo-siriana, Susan Dabbous.

“Seguiamo con molta trepidazione la vicenda – ha counicato il segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana Franco Siddi – mettiamo a disposizione della Farnesina tutta la nostra collaborazione, nel riserbo dovuto per garantire l’incolumità dei colleghi. Siamo fiduciosi nel lavoro della Farnesina e nel ritorno alla libertà dei colleghi”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Marte, test di gravidanza per scoprire se c'è stata vita

Next Article

Amedeo Ricucci mi raccontò: "Anch'io ho paura, ma vado avanti"

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.