L’Università degli Studi di Siena – in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria – ha dato il via ad un concorso rivolto a tutti gli studenti del quinto anno delle Scuole Medie Superiori situate sull’intero territorio nazionale.
Questo concorso attribuirà 10 premi studio ai maturandi che spiccano per capacità e attitudini allo studio scientifico-tecnologico. L’elaborato potrà essere originale o corrispondere – parzialmente o totalmente – a quello presentato alla Commissione durante l’esame di Maturità.
Ai fini del concorso, saranno valutabili solo gli elaborati attribuibili al settore scientifico-tecnologico. Tanti sono i premi previsti e consistono in contributi da utilizzare per l’iscrizione alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Siena. L’ammontare dei premi sarà di 1.000 Euro per il primo classificato, 750 Euro per il secondo, 500 Euro per il terzo, 400 Euro per il quarto e il quinto e 250 Euro per gli studenti classificati dal sesto al decimo posto.
Gli interessati possono collegarsi al sito della facoltà di ingegneria di Siena www.ing.unisi.it ed inviare il proprio elaborato entro – e non oltre – il 3 giugno 2008.
Related Posts
Docente presa a schiaffi a Castellammare di Stabia: sabato una manifestazione dei colleghi
I docenti di Lucia Celotto in presidio a Castellammare per solidarietà
30 Marzo 2023
Insegna per 5 anni all’Università di Padova senza titoli: prof. indagato per truffa
Scoperto da polizia e carabinieri forestali nel corso di indagini su rifiuti pericolosi: l’uomo aveva ottenuto incarichi come esperto ma i diplomi non sarebbero regolari.
30 Marzo 2023
Niente jeans strappati a scuola: studenti costretti da un prof a tappare i buchi con il nastro adesivo
Il caso sollevato da un genitore del liceo "Ettore Majorana" di Pozzuoli. Da qualche mese all'interno della scuola è in vigore un rigido dress code: in classe niente minigonne e pantaloni corti.
30 Marzo 2023
Appesero foto della Meloni e di Valditara a testa in giù ai cancelli della scuola: studenti “condannati”
Sanzionati con dieci giorni di sospensione e l'obbligo a svolgere lavori socialmente utili a scuola gli studenti che si erano resi responsabili dei manifesti che ritraevano il volto capovolto della premier e del ministro dell'Istruzione.
29 Marzo 2023