Siena non riesce a riprendersi dal collasso finanziario. E soprattutto a trovare la via per farlo. Il Ministero ha proposto un gruppo di lavoro ad hoc per affrontare la situazione. Viale Trastevere ha sottolineato l’esigenza di costituire un team composto anche da rappresentanti dell’ispettorato generale di Finanza per un’accurata analisi della situazione. E in base ai risultati del lavoro della squadra il Ministero dell’Economia deciderò il da farsi.
Intanto nell’ateneo senese le manifestazioni continuano. All’assemblea nel cortile del rettorato di ieri, oggi seguirà un presidio durante la seduta del consiglio di amministrazione. Si attendono anche contestazioni al nuovo membro del consiglio nominato dal ministero, David Cantagalli.
Gli studenti quindi stanno dando vita ad una mobilitazione parallela a quella istituzionale per proporre possibili soluzioni. E soprattutto per contestare quelle che non ritengono idonee. Come la probabile, stando a quanto dicono, nomina del nuovo direttore amministrativo che potrebbe essere Rita Santarelli, già vicepresidente della Luiss. “Con questa nomina – spiegano – è manifesta la chiara volontà di fare dell’Università di Siena la prima a sperimentare le conseguenze di tagli e privatizzazioni previste dalla legge 133”.
In questo clima i lavoratori precari dell’ateneo chiedono le dimissioni del rettore Silvano Focardi e del Cda, e annunciano il blocco di ogni attività a partire da lunedì.
Related Posts
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023