Nei prossimi 24 e 25 novembre si terrà un convegno internazionale in omaggio alla città partenopea. “Napoli, culla delle culture” è il titolo di questo evento che vedrà la partecipazione di intellettuali, giornalisti e studiosi presso Villa Doria D’Angri, prestigiosa residenza dell’ Università Parthenope di Napoli.
L’iniziativa, fortemente sostenuta dell’ Assessorato al Turismo della Regione Campania, dal Rettore Gennaro Ferrara e dal preside della facoltà di Economia Claudio Quintano per contrastare l’immagine negativa che negli ultimi tempi sembra regnare sovrana nelle pagine dei quotidiani nazionali ed internazionali, prevede la partecipazione di illustri nomi del panorama culturale mondiale.
Tra i relatori: lo scrittore napoletano Renato De Falco, lo scrittore francese Jean Noël Schifano, l’editore napoletano Rosario Bianco, il professore Pierre Brunel dell’Università Sorbonne di Parigi, il vicedirettore del “Roma” Andrea Manzi, il caposervizi de “Il Mattino” Marilicia Salvia.
Nell’ambito della manifestazione Giovanni Dotoli, docente all’Università degli Studi di Bari e poeta presenterà la sua ultima opera: Poema per Napoli, un omaggio in versi alla nostra città.
Per informazioni tel. 081.5474825
e-mail:[email protected]
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
26 Maggio 2022