Il Ministero dell’Istruzione ha inviato ai dirigenti scolastici una nota riepilogativa sul tema della distribuzione delle mascherine e su altri aspetti di carattere organizzativo e finanziario connessi alle attività per la ripresa dell’anno scolastico.
In particolare, il Ministero ricorda che, a partire dai giorni 27 e 28 agosto 2020, la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza COVID ha avviato la distribuzione di mascherine monouso di tipo chirurgico, gel igienizzante e arredi presso le istituzioni scolastiche. Per quanto riguarda la distribuzione di mascherine e gel igienizzante, il Ministero specifica nella nota che la fornitura di mascherine viene effettuata, a cura della struttura commissariale, per tutto il personale scolastico e per tutti gli studenti e che la distribuzione avviene con cadenza settimanale o bisettimanale, in relazione al numero di alunni e di personale scolastico presenti in ciascuna istituzione scolastica.
Ciascuna istituzione scolastica riceve, dunque, il quantitativo necessario a garantire la copertura del fabbisogno giornaliero di ciascun alunno e di tutto il personale scolastico e le consegne saranno effettuate presso la sede principale dell’istituzione scolastica in precise fasce orarie. La nota riepiloga anche le modalità di fornitura e distribuzione degli arredi. Circa una settimana prima della consegna degli arredi, i referenti indicati dall’istituzione scolastica saranno contattati dall’azienda fornitrice per definire orari e modalità di consegna. L’azienda fornitrice si occuperà del montaggio dei banchi in apposito spazio che dovrà essere predisposto dall’istituzione scolastica.
In attesa del completamento del rinnovo degli arredi scolastici, nel breve periodo, seguendo le indicazioni del CTS e quanto già comunicato il 13 agosto dal Ministero, potrà essere consentito lo svolgimento dell’attività didattica in presenza tramite l’utilizzo della mascherina, strumento di prevenzione cardine da adottare, unitamente alla garanzia di periodici e frequenti ricambi d’aria, insieme con le consuete norme igieniche.
Related Posts
Sei studenti di Olbia in finale nazionale ai Giochi Matematici del Mediterraneo
Sei studenti dell’Istituto Attilio Deffenu di Olbia voleranno a Palermo il 18 maggio per disputare la finale nazionale…
12 Marzo 2025
Il latino opzionale, più Occidente e meno dinosauri, la Bibbia: il ministro Valditara spiega i nuovi programmi
Si parte da settembre 2026. I programmi delle scuole superiori entreranno in vigore dall’anno successivo. Il ministro dell’Istruzione…
12 Marzo 2025
Docente di sostegno “a richiesta”: il caso fa infuriare i sindacati
Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso il decreto 32 del 26 febbraio 2025, che stabilisce che, previa richiesta della…
11 Marzo 2025
Abbiamo chiesto a ChatGpt come arrivare pronti alla Maturità: ecco cosa ci ha detto
Ecco un piano di studio per affrontare l’esame di maturità con 100 giorni di preparazione. Il piano è…
10 Marzo 2025