"Save the Animals", il progetto di volontariato in Turchia per proteggere gli animali

Si chiama “Save the Animals” il progetto di volontariato di AIESEC che da l’opportunità di aiutare una squadra di veterinari a svolgere assistenza agli animali e condurre ricerche sui loro diritti in Turchia. L’associazione studentesca ha preso a cuore il Global Goal “Vita sulla Terra” dell’Agenda 2030 Onu: incrementare gli sforzi volti a combattere il bracconaggio e il traffico di specie protette, aumentando le capacità delle comunità locali di perseguire opportunità di sviluppo sostenibile. 
 
Il progetto si svolgerà a Şişli, uno dei 39 distretti situato nella parte europea di Istanbul, con durata dal 29 Luglio al 10 Settembre, ed è aperto a giovani tra i 18 e 30 anni con un background preferibilmente in psicologia o scienze dell’educazione. Il processo di selezione consiste in un colloquio su Skype nel quale il candidato potrà presentarsi e motivare la scelta di voler svolgere il progetto.
Il costo di partecipazione per il programma Global Volunteer è di 300 euro. L’alloggio è incluso nella quota di partecipazione. La scadenza per le candidature è fissata per il 28 Giugno 2018. Per candidarsi al progetto basta visitare il sito aiesec.org

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Docente lascia in eredità 300mila euro alla sua università

Next Article

Aumentano i laureati ma non basta: Italia ancora al penultimo posto in Ue

Related Posts
Leggi di più

Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende

Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici